Disclaimer: Tutti gli articoli presenti in questo BLOG sono redatti a scopo informativo e non intesi a trattare, diagnosticare, prevenire o curare. l pareri e le opinioni presenti negli articoli rappresentano le idee dei rispettivi autori e non possono essere considerati prescrizioni mediche. Prima di intraprendere qualsiasi modifica nello stile di vita, regime alimentare o integrazione, si consiglia di consultarsi col proprio medico.
Calcola il tuo indice di massa corporea (BMI)

Il calcolo del BMI dall'acronimo di Body Mass Index (Indice di Massa Corporea). è un sistema di valutazione del peso, riferito al rischio di patologie. Il risultato ottenuto del calcolo offre un coefficiente che permette di stabilire se un individuo è in uno stato di: sottopeso, normopeso, sovrappeso o obesità (quest'ultima, è classificata in diversi livelli di gravità). Il calcolo BMI è uno strumento diagnostico utile per valutare il peso di un individuo e la sua posizione di rischio di ammalarsi di patologie metaboliche e non solo (il normopeso è statisticamente la posizione a minor rischio).
N.B: Il calcolo del BMI non tiene in considerazione l'entità della muscolatura e dello scheletro per questo motivo non può essere usato nel valutare atleti, o bodybuilder, Inoltre i bambini sono esclusi da questa metodologia di valutazione, per essi occorre uno specifico sistema di calcolo.
Adriano Cannata posture e fitness mette a disposizione di tutti il calcolatore del BMI, il suo funzionamento è semplicice, occorre inserire i propri dati personali, quali peso e altezza, il risultato ottenuto è il proprio indice di massa corporea, da confrontare infine con i valori delle varie categorie e scoprire quella di appartenenza.