top of page
2023-08-20 (5).png

Inattività fisica, stile di vita sedentario e aumento dei dolori fisici.

Aggiornamento: 19 ago 2023


Inattività fisica, stile di vita sedentario e aumento dei dolori fisici, qual' é la correlazione tra i due fattori.


Semplicemente durante il nostro periodo di inattività fisica, i nostri recettori aumentano la loro sensibilità e quindi questa condizione porta all'abbassamento della soglia del dolore che prima durante il periodo d'attività fisica era decisamente molto più alta.

A causa di questo adattamento del nostro sistema nervoso centrale, diventiamo sempre più sensibili al dolore ad ogni minimo sforzo o movimento. A maggior ragione in presenza di mal di schiena o nel caso di infortuni.


Ritornare a svolgere al più presto una adeguata attività fisica o intraprendere la strada di una vita più attiva é la soluzione per ridurre la sensibilità e avvertire sempre meno dolore e fastidio, che é talvolta una delle cause che ci rende poco liberi nei movimenti aumentando la rigidità.



Comments


2023-08-20 (3).png
  • Instagram
  • Facebook

Iscriviti alla newsletter 

Il modulo è stato inviato!

©2023 Adriano Cannata posture e fitness 

P.IVA 02672250038 Novara 

bottom of page